Indovinello : chi è il più grande paese produttore di petrolio (e gas naturale) della UE? Fino al 31 dicembre la risposta è facile ma con la dipartita del Regno Unito la risposta può non essere così facile. La foto vi fornisce la risposta : Danimarca. Con un po' di ragionamento ci si può arrivare ma va anche detto che le quantità sono nettamente inferiori a quelle di Norvegia e Regno Unito. Quindi grazie a "IlPost" ho scoperto che Danimarca non è solo Lego, burro o visoni. Ma nello stesso articolo ho letto una notizia che fa guadagnare al paese un vera nota di merito. Francamente i nordici sono ammirevoli per la loro coscienza civile ma forse la simpatia (o il calore) non sono proprio nelle loro corde, rammento che il governo danese pur se di sinistra ha una gestione dei migranti che fa sembrare Salvini un boy scout. Ma tornando al nostro articolo questo riporta che il paese non approverà altre ricerche petrolifere e intende raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Obiettivo che si sono posti altri paesi come Francia e Cina (?) ma questo è un vero passo in quella direzione oltre al fatto che ha farlo è un (piccolo) paese produttore. Chissà se non ha pesato la storica rivalità con la Svezia che grazie Greta Thunberg era diventata a livello mediatico la paladina dell'ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento