Oggi primo luglio la Germania della rediviva Angela Merkel (peraltro felicitazioni per la ritrovata buona salute) assume la presidenza della UE. Per noi significa molto perché luglio dovrebbe essere il mese in cui decidere per gli aiuti europei alla nostra disastrata (ma il peggio è ancora tutto da scrivere) penisola, anche perché se aspettano un altro poco si rischia una crisi profonda dell'Euro stesso. Ovvio che si tratta di una decisione collegiale ma sappiamo che la presidenza ha un ruolo ben oltre il simbolico. Ma certamente peserà quanto successo nel paese teutonico e la foto dice già a cosa mi riferisco. Saccheggio "IlPost" per chi volesse approfondire ma in estrema sintesi dalle casse della società in questione, la Wirecard, mancano 1.9 miliardi (miliardi occhio) di Euro e oltre tutto la società si occupa di pagamenti online quindi un protagonista di prim'ordine dell'ecosistema finanziario. Il problema per Angela (Merkel) è come sia stato possibile che questo ammanco sia "sfuggito" alla Consob tedesca nonché alla società di revisione. Mi viene in mente la storia che ho sentito da un amico relativa ad una società italiana che per quasi 10 anni non ha versato i contributi INPS. Ora l'unica spiegazione credo possibile è che i controllori o erano dei colossali idioti oppure hanno avuto la loro bella convenienza a non vedere. Chissà perché in omaggio al divo Giulio (Andreotti) tendo a propendere per la seconda ipotesi.
Nessun commento:
Posta un commento