Uno dei vertici della ricchezza è il jet privato ma qualcuno si "ostina" a viaggiare su aerei commerciali, però in prima. Parlo ancora di compagnie aeree partendo da un articolo del sempre interessante "IlPost". Dove si narra di come American Airlines si fosse inventata un biglietto per volare per sempre in prima classe. Erano gli anni 80 la compagnia viaggiava veramente in brutte acque (o dovremmo dire arie?) e hanno avuto questa idea davvero bizzarra. La prima versione era che con 250 mila dollari (ad oggi il doppio più o meno) si poteva viaggiare in prima classe per sempre. Ovviamente fu una trovata che si può definire catastrofica alla faccia di tutti quelli che dicono che gli americani, loro si sanno fare il business. Ma quello che mi preme raccontare non è la stupidata fatta da dirigenti super pagati (oggi lo sono ancora di più se è per questo) ma cosa ha fatto la compagnia una volta che si è resa conto dell'errore fatto. Credo che in un mondo "normale" si sarebbe cercato un accordo che, magari, prevedesse una restituzione di soldi, qualche "bonus" per eliminare questi biglietti troppo onerosi. Invece sguinzagliò un revisore che si mise a fare le pulci agli acquirenti (due in particolare) cercando di dimostrare che lucravano (cosa davvero incredibile negli States). Alla fine scattarono le cause legali ma tutto ciò non portò a nulla visto che la compagnia fallì nel 2011. Ancora complimenti al management. Comunque direi che la morale che si può trarre da questa poco edificante vicenda è che le tanto sbandierate offerte "per sempre" è meglio guardarle con molto sospetto!
Nessun commento:
Posta un commento