La sanità è uno dei fiori all'occhiello di Regione Lombardia ma la sua eccellenza si basa sulla media delle prestazioni fornite (e non potrebbe essere altrimenti). Ma la statistica è una dea molto capricciosa per cui non sempre va tutto bene. Alla fine del mese di agosto mio suocero è stato ricoverato allo "Istituto dei Tumori", una delle strutture di cui la regione in cui vivo si vanta. Qualche piccolo problema, che considerato il fatto che era ricoverato nel reparto solventi (quelli che pagano per intenderci) non ci doveva essere ma personale molto gentile e disponibile. Dopo 10 giorni i medici ci comunicano le prossime dimissioni di mio suocero onde avviarlo verso una struttura di lungo degenza. Era martedì ma il Professore (così chiamavo mio suocero) è volato via sabato notte. Complimenti per la diagnosi ma non era finita perché con un discreto tempismo ci hanno comunicato l'importo della fattura, circa 20 mila Euro. Per essere precisi parliamo di due settimane (scarse) di degenza, molte flebo, qualche esame (ma di routine, nulla di fantascientifico). Ah certo scordavo le visite dei vari specialisti che hanno generato la diagnosi di cui sopra. Come ho detto mediamente la sanità lombarda è ottima ma quando ti capita di essere dalla parte "sbagliata" della gaussiana ci resti male è capisci perché esiste il detto "quando c'è la salute c'è tutto".
Nessun commento:
Posta un commento