lunedì 30 dicembre 2019

Possibile?

Grazie a Greta i voli aerei cominciano ad essere guardati con un certo sospetto in quanto sono ovviamente il mezzo di trasporto più inquinante. E certo le compagnie aeree vengono sempre più odiate dai passeggeri per le condizioni di volo e quanto altro. Da qui a dire che vi sia un "abbandono" dell'aereo ce ne passa ma forse qualcosa cambierà magari proprio a partire dalla Svezia che ha deciso di tassare ogni volo (ma ne parleremo ancora). Intanto segnalo questo articolo de "La Stampa" che potrebbe davvero farci cambiare idea (in peggio) sulle compagnie aeree. Il problema è la pratica del "padding" ossia allungare i tempi previsti per una determinata tratta. Che i voli di oggi non fossero più corti del passato penso che lo abbiamo notato tutti e credevo fosse dovuto alla necessità di contenere i consumi e invece no. In pratica le compagnie allungano i tempi così è più facile per loro essere in orario. Per i viaggiatori europei vi è una ulteriore "fregatura": in questo modo si evita di pagare ai passeggeri le sanzioni previste dalla UE in caso di ritardi (leggasi aggirare la norma). Ma quello che sembra davvero difficile da credere (e non sono certo uno che ama le compagnie aeree) è che questa pratica ha degli effetti negativi anche dal punto di vista ecologico, il che sarebbe davvero la perfetta rappresentazione del detto "cornuti e mazziati". Dai Greta non ti perdere d'animo.

Nessun commento:

Posta un commento