Per i milanesi come me (d'adozione).si prospettano tre mesi complicati : l'aeroporto di Linate resterà chiuso per ammodernamento fino a fine ottobre. E ovviamente vi sarà un aumento di traffico per lo scalo di Malpensa. Molto probabilmente aumenteranno le corse dei taxi pur al netto della diminuzione delle corse tra i due aeroporti. Ma si sa le cose cambiano e bisogna aggiornarsi come appunto farà lo scalo milanese. Ma qualcuno sembra impermeabile (diciamo così) al cambiamento e sono i taxisti. Anziché essere solo preoccupati di fare fronte alle maggiori corse richieste hanno aumentato i prezzi. E beninteso senza neppure prendere in considerazione l'ipotesi di aumentare le licenze (solo blasfemo pensarlo) o comunque trovare soluzioni ponte come le corse doppie. Questi sono ormai dei fossili viventi eppure riescono ad esercitare una pressione politica a dir poco sorprendente. Scherzando ho ipotizzato che sia dovuto al fatto che i politici sono grandi utilizzatori di taxi e sono quindi disponibili (loro malgrado) ad ascoltare le lamentele dei taxisti. Con i quali ho smesso di parlare proprio per non dovermi sorbire le loro giaculatorie. Ma vogliono capire che il mondo (non solo Milano) sta cambiando? Devono smetterla di dire semplicemente no ad ogni proposta, altrimenti prima o poi (Uber insegna) verranno resi obsoleti, e senza alcuna rete di salvezza. Questo sarebbe il ruolo della politica, magari quando finiranno di litigare o di fare cazzate da "papà'.
Nessun commento:
Posta un commento