Mini bot = maxi cazzata? Temo di sì a partire dal termine bot che identifica un titolo a breve termine dal tasso prefissato mentre nel caso del mini saremmo di fronte ad un titolo perpetuo a tasso zero che si chiama moneta! Forse il suo ideatore non si ricorda (giustamente vista la sua età) che esistevano già e si chiamavano mini assegni. Ma anche se li ha studiati la voglia di paternità lo ha spinto a coniare questo neologismo. Ma torniamo a bomba, mini bot sono debito punto e a capo. Ha ragione Draghi e francamente non ho trovato nessun articolo che mi abbia convinto del contrario. Ma il loro geniale ideatore li ha creati (anche) per favorire l'uscita dell'Italia dall'euro. E qui la cazzata diventa enorme. Mi chiedo se tutti coloro che hanno votato Lega, anzi hanno votato Matteo Salvini, sono proprio così convinti di uscire dall'Euro magari seguendo il luminoso esempio della perfida Albione. Peraltro la alleanza sovranista di cui fa parte la Lega non ha fatto il botto che speravano nelle ultime elezioni europee ed in aggiunta si sono visti chiudere la porta sia dai polacchi che da Farage quindi a livello di parlamento europeo contano assai poco. Ma in Italia hanno dilagato per cui adesso vogliono andare allo scontro con la commissione europea. Bene ricordare che una eventuale infrazione (non ho spazio per spiegarla) va votata dai singoli governi e già austriaci e ungheresi (oltre a non prendersi manco un migrante) hanno già detto che voteranno contro l'Italia (dagli amici mi guardi Iddio dice un vecchio proverbio). Insomma sembra proprio che siamo in direzione dell'uscita dalla UE ma mantengo una piccola speranza : Renzi, Grillo, Salvini hanno tutti ottenuto il 40% dei consensi per poi crollare. Almeno i primi due ma non c'è il due senza il tre.
blog personale di marzio: commenti su fatti persone eventi e meditazioni varie su temi "universali"
venerdì 7 giugno 2019
Mini
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento