Trovo abbastanza notevole l'importanza che hanno le foto di recente. Mi spiego, pensavo che ormai i video avessero preso il sopravvento ma resta molto forte l'impatto che anche immagini statiche possono creare. Pensando al recente abbattimento del ponte Morandi è evidente che i 6 secondi "necessari" per la distruzione del ponte non sono riassumibili in un fotogramma ma i cani che corrono sull'acqua in Groenlandia si. Ma la foto che ho postato ci riportato al solito vecchio problema di Internet. Tale immagine è diventata subito virale e ha dato voce a tutti gli ambientalisti (ad esempio vedi). Peccato che lo stesso fenomeno era stato immortalato già nel 1984 quando di "global warming" non si parlava e la mamma di Greta era solo una ragazzina. Ed eccoci al problema : una immagine come quella rischia di diventare un boomerang per la causa ambientalista. Causa più che giusta e condivisibile ma non si può usare un' arma spuntata. Eppure bastava forse fare qualche considerazione del tipo : se la banchina si scioglie in modo così drammatico c'è qualche incosciente che ci corre sopra con una slitta trainata da cani? Capisco che a nessuno piace fare la figura del caga dubbi ma ogni tanto ......
Nessun commento:
Posta un commento