Mi domando come è possibile che succedano queste cose in Italia. Premettiamo che la nostra penisola è iper protettiva nei confronti dei bambini / adolescenti. Ogni giorno (quasi) registriamo casi di violenza nei confronti di insegnanti per torti subiti (o almeno così vengono considerati). Forse l'altra faccia di questa medaglia sono le violenze inferte soprattutto da maestre elementari nei confronti dei bambini. Ma non faccio il sociologo, ci pensino loro, no quello che mi sembra incredibile è che si affidi la guida di uno scuola bus a persone diciamo discutibili. Prima abbiamo avuto il caso di San Donato dove l'autista voleva dare fuoco al mezzo carico di bimbi. Solo una serie di fortunate circostanze ha evitato il peggio ma certo un bel assist per i leghisti visto che il colpevole era un immigrato senegalese teoricamente "disturbato" dalle morti nel Mediterraneo. Pochi giorni fa abbiamo il caso Padova dove un gaglioffo di origini rumene ha provocato il ribaltamento del mezzo. Anche in questo caso senza gravi conseguenze ma l'autista è scappato e quando è stato rintracciato è risultato positivo all'alcol test. Il fatto che avesse precedenti mi sembra la classica ciliegina sulla torta leghista (sperando che i precedenti non fossero relativi a violenze sui minori). Certo i rumeni sono cittadini UE però...Però come è possibile che non ci fossero persone senza precedenti penali o turbe psichiche per portare in giro questi bambini? Capisco dare un lavoro a tutti, ma pulire per terra no? Allora hanno ragione quei genitori che intasano le strade per portare i figli a scuola (con i loro SUV tedeschi magari). E adesso cosa succederà? In entrambi i casi le persone erano assunte da cooperative e allora che provvedimenti saranno presi verso i responsabili di tali strutture? Ripeto alla fine è andato tutto bene ma non possiamo contare solo sulla fortuna.
Nessun commento:
Posta un commento