"I've seen that movie too" cantava Elton John in uno dei suoi album più grandi , quando i CD (ROM o meno) manco esistevano. E anche me sembra un film già visto quello che si sta proiettando in questi giorni nella nostra penisola. La Lega del ministro dell'Intero, Matteo Salvini, continua a guadagnare consensi. Non sono bastati i 46 milioni rimborsabili in comode rate (ma, chiedo di nuovo, le pagano davvero?) per non parlare dei diamanti di Belsito (che non è una località peraltro). Questi potevano essere ascritti alla "vecchia" Lega ma i recenti fatti culminati nell'arresto del sindaco di Legnano no. E poi Legnano quanto di più simbolico si può immaginare, dopo vi sarebbe solo uno storico che mette in luce l'omosessualità di Alberto da Giussano! Ma come ho aperto film già visto : era il 92 ed un gruppo di magistrati milanesi, grazie alla denuncia di un piccolo imprenditore (pure mio omonimo) scatenava la "tempesta perfetta" : Mani pulite. Oggi la situazione è molto simile, davanti alla arroganza del leader della Lega si è mobilitata una parte della magistratura che sta picchiando duro su tutta una serie di esponenti leghisti (da Fontana alla Comi). Direi una bugia se affermassi che mi dispiace ma il punto non è questo. Il punto, vero oggi come allora, è che si rischia (pesantemente) un uso politico della azione della magistratura e questo non va bene. Per ora non abbiamo degli "eroi" come fu per il "pool" di Mani Pulite e per fortuna se pensiamo a cosa è poi divenuto uno di loro, tale Antonio Di Pietro, ma n ogni caso la magistratura non può ergersi a nume tutelare del paese, anche se nel caso della Lega si può ben dire che si stanno minando le basi del paese. Certo l'altra parte del governo, il M5s, dovrebbe intervenire visto che l'onestà sarebbe una loro bandiera (salvo poi essersi fatti infiltrare da una bella pattuglia di gaglioffi) ma significherebbe far saltare il governo. E ad una settimana (per me che scrivo) dal voto europeo non si fa. Ma spero che dopo le elezioni qualcosa succeda anche se esiste un rischio concreto che la Lega ne esca rafforzata e sarebbe una farsa che si trasforma in tragedia.
Nessun commento:
Posta un commento