giovedì 4 ottobre 2012

Pandora

Chissà se il vaso di Pandora può assomigliare a questo ma in questo preciso momento l'Italia è una sorta di gigantesco vaso di Pandora scoperchiato. Giunte regionali di varie sfumature politiche, istituti ospedalieri, (ex o no) presidenti di squadre calcistiche, direttori di enti preposti alla riscossione dei tributi, davvero uno scenario sconfortante e davvero impresentabile agli occhi del mondo (non pensiamo poi ai nostri severi partner Euro). Sembra ormai acclarato un abbraccio mortale tra politica e corruzione , trasversale anche se a destra sembra esserci una maggiore "propensione". E tanto per finire in "bellezza" il caso (pietoso o clinico?) del presidente Aler di Lecco che taglia le gomme a chi gli ha fatto spostare la Jaguar parcheggiata su un area disabili ! Sono sempre stato contrario alla pena di morte ma ripristinare l'esilio? Eh già il problema è chi se li prende.

1 commento:

  1. Magni, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Recentemente ho usato il medesimo paragone per l'Italia ... comunque ho anche aggiunto "chissà se varrà anche per noi la possibilità di riaprire il vaso e far uscire la speranza, l'ultima a morire?".

    In ogni modo, io sono piu' maliziosa e, con riferimento al presidente dell'Aler (suggerisco di vedere l'intervista su Repubblica.it per farsi un'idea migliore del profilo morale http://video.repubblica.it/edizione/milano/presidente-aler-litiga-col-disabile-e-gli-taglia-le-gomme/106679/105059) mi sono domandata come faccia a permettersi una jaguar... ora senza volergli fare i conti in tasca, penso che il dubbio regni sovrano.

    RispondiElimina