venerdì 26 ottobre 2012

Nobel

Ho già espresso le mie perplessità sul valore del Nobel per l'economia, ma devo anche aggiungere quelle per il Nobel per la pace. Già il fatto che siano i norvegesi ad attribuirlo mi fa venire alcuni dubbi (sono quelli che cacciano le balene tanto per essere chiari) e anche se il valore di questo premio mi sembra più limpido di quello per l'economia ,non sempre ci "pigliano". Nella foto credo sia rappresentato forse il loro più grande errore (o vogliamo dire dimenticanza?) : al Mahatma Gandhi (non confondiamolo con il modello) non fu mai dato, in compenso quello ad Obama stride non poco come quello appena assegnato alle UE. L'Europa non sarà guerrafondaia come gli Stati Uniti ma nei Balcani non abbiamo proprio gestito al meglio la faccenda e adesso, anche con il teoricamente pacificato Afghanistan, non è che funzioni granché bene. E quasi a rammentarcelo nel peggiore dei modi, qualche giorno fa' è morto un ragazzo di 24 anni a Herat, il 52 caduto di una guerra che non si vuole dichiarare tale.

Nessun commento:

Posta un commento