Forse suona esagerato ma la situazione politica italiana è abbastanza in cattive acque. Quello che è successo questa settimana è forse la peggiore crisi istituzionale della nostra Repubblica ed il fatto che scrivo questo post nel giorno della nascita della repubblica stessa suona davvero escatologico. Comunque tutto è nato con il rifiuto di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, di avallare il governo giallo verde in quanto al dicastero della economia era stato proposto Paolo Savona, un personaggio dichiaratamente e notoriamente anti Euro. Tutto bene , come ho peraltro scritto, dobbiamo restare in Europa ed il presidente ha usato poteri che gli sono conferiti dalla Costituzione. Si è persino creato un movimento "io sto con Mattarella" al quale non ho aderito perché qualcosa non tornava. Infatti cosa è successo dopo il "gran rifiuto"? Mattarella ha dato l'incarico a Cottarelli ed ha rischiato un record mondiale : proporre un governo che non avrebbe preso un voto! Eh sì, perché tra astenuti e dichiaratamente contrari non ho capito chi lo avrebbe votato. Per fortuna (?) è arrivato il "nuovo" governo Conte che ha sbloccato la crisi (giunta quasi al 3 mese) ed ha evitato un figuraccia istituzionale. Peccato che nel nuovo governo Paolo Savona sia comunque presente (non più alla economia dove siamo passati da anti Euro a Euro neutrale con Tria) come ministro dei rapporti con l'Europa. Il fatto che chiami i tedeschi nazisti certamente ha motivato la scelta. Ed eccoci alle macerie. Il presidente della Repubblica ha temo perso la faccia. Come ho detto , Giorgio Napolitano fece una azione assai più spregiudicata ma per creare un governo in sintonia con i suoi intendimenti mentre ora abbiamo un governo in aperta sfida al presidente e la coabitazione sarà tutta da capire. Come dicono gli americani (che di armi ne capiscono anche troppo) : "non estrarre una pistola se non sei disposto ad usarla".
Ps non so se fare credito a Matteo Salvini di una certa sottigliezza politica visto che si è presentato al Quirinale con il braccialetto del Milan ma la nomina di Savona é quasi una metafora della situazione della UE : non importano i rapporti tra gli stati, l'importante è la tenuta della Euro quindi del sistema finanziario. A questo proposito si è tenuta una asta dei Btp proprio questa settimana che ha "regalato" tassi del 3% (che non si vedevano da mo') di cui credo abbiano approfittato più gli operatori che le famiglie. Fare il governo 2 giorni prima pareva brutto?
blog personale di marzio: commenti su fatti persone eventi e meditazioni varie su temi "universali"
sabato 2 giugno 2018
Macerie
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento