Wow è il tweet di Donald Trump, il presidente degli Stati Uniti d'America, che ha commentato così l'approvazione del cosiddetto "Muslim ban", da parte della Corte Costituzionale. Rammento che questo provvedimento prevedeva un blocco dei visti nei confronti di stati in odore di terrorismo. La corte ha stabilito che siccome si tratta di una questione di sicurezza nazionale il presidente possiede l'autorità per bloccare gli arrivi da quei paesi, punto. Come ha fatto notare Federico Rampini, la corte si è pronunciata a favore di Trump ma solo per 5 voti contro 4. Il giornalista ha fatto maliziosamente notare che determinante è stato il voto dell'ultimo giudice , nominato proprio da The Donald. Temo che la storia sia un po' più complessa di così. Capisco che Rampini, come il suo collega Zucconi, vivano felici in America e che facciano fatica a parlare male del loro paese di adozione ma la democrazia statunitense è questa. Allora, il giudice che cita Rampini è stato nominato dopo quasi 2 anni perché i repubblicani hanno impedito a Barack Obama di farlo. Ed ecco il problema : i nove giudici della Corte Costituzionale sono nominati dal parlamento su indicazione del presidente. Ora, nella ultima parte del suo secondo mandato, Barack Obama era la famosa "lame duck" (anatra zoppa), situazione che ci crea quando il partito del presidente non ha la maggioranza del parlamento. Quindi i repubblicani (pare per la prima volta) hanno rimandato la nomina fino all'insediamento di Trump che ha subito provveduto a mettere un giudice di fede repubblicana, ispostando l'orientamento della corte a destra. Il risultato lo vediamo con questo provvedimento, ma è solo l'inizio poichè vi sono un paio di giudici che per motivi di età e / o salute potrebbero essere sostituiti durante la presidenza Trump, quindi il peggio potrebbe essere ancora peggiore!
Ps tanto per rammentare nella scalcagnata penisola italiota i 15 giudici della Corte Costituzionale (vedi) sono nominati nel seguente modo : 5 dal presidente della Repubblica, 5 dal parlamento, 5 dalla magistratura. Peraltro durano in carica 9 anni e non a vita come oltre oceano. Una bella differenza non trovate?
Nessun commento:
Posta un commento