Ho sempre detto che l'acqua è un mio pallino, che ne sprechiamo tanta e che diamo troppo per scontato che ogni volta che giriamo il rubinetto scenda. Il concreto rischio di razionamento che sta affrontando Roma in questi giorni è paradigmatico. Ovvio che vi sono fattori difficili da controllare come il clima che alla faccia di Donald Trump è davvero impazzito ma resta un 30% (e forse è una stima prudenziale) di acqua che si perde a causa di acquedotti vecchi e quindi bisognosi di manutenzione. Tutto già detto e ridetto ma se davvero si arriverà al razionamento voglio proprio vedere cosa farà la gente. Beh una proposta la avrei : possono riempire Facebook o Instagram o simili di foto di rubinetti a secco oppure di case ingombre di taniche e catini per conservare l'acqua (non a caso chiamata da alcuno oro blu). Si perché proprio in questi giorni è stato lanciato il WiFi nazionale (sperando che non sia un flop come il portale Italia.it). Assetati ma connessi.
Nessun commento:
Posta un commento