martedì 13 dicembre 2011

Taxi

E' di stamane la notizia che la liberalizzazione dei taxi viene stralciata dalla mazzata (pardon manovra) di Monti. Ero rimasto veramente sorpreso quando nel testo era stata inclusa la liberalizzazione delle licenze ovvero la possibilita' di fare il taxista anche fuori dal proprio comune. Ma siamo tornati nella normalita' perche' ,diciamolo, questa era veramente una cosa di sinistra! Quindi difficile immaginare che Monti avrebbe portato avanti una battaglia contro una categoria da sempre destrorsa. Certo che questa corporazione anzi questa cricca ha un grande potere davvero e non mi e' chiarissimo il perche'. A Milano non abbiamo un collegamento "moderno" con Linate per colpa dei taxisti! Ma quanti cazzo sono per dettare legge? Forse il problema sta nel fatto che i politici o prendono l'auto blu o il taxi e quindi sono facilmente preda delle lamentele dei taxisti. Io 9 volte su 10 che prendo un taxi mi becco un taxista che si lamenta, ma il famoso detto "non parlarmi dei tuoi problemi non ti parlero' dei miei" non lo conoscono?

2 commenti:

  1. Lasciamo poi perdere il fatto che se liberalizzassero sia licenze che tariffe molta ma molta più gente (me compresa obviously) si libererebbe della macchina e girerebbe solo in taxi. Ma non disperiamo: sono sicura che con la crisi e il tracollo dei mezzi pubblici le città (soprattutto di notte) si riempiranno di taxisti abusivi tipo Europa dell'est. Anzi: se avessi un figlio disoccupato dotato di auto gli direi: vai davanti alle discoteche, fai passare parola e offriti di portare a casa i ragazzi all'uscita a cifra modica, spacciandoti per un loro amico. vedrai che fai quattrini....

    RispondiElimina
  2. Spero nella liberalizzazione! Sarebbe un bel salto di qualità della politica.
    Personalmente però continuerò a girare in bici e il vero salto di qualità della società sarà proprio lì.

    RispondiElimina