martedì 27 dicembre 2011

Cinepanettone

Sulla Repubblica di oggi Curzio Maltese commenta il risultato del box office che per la prima volta in decenni vede scalzato dal primo posto il cinepanettone! Il gradino piu' alto del podio va a Sherlock Holmes su cui ci sarebbe parecchio da dire (di negativo) ma si sa con l'etichetta del post-moderno si sdogana tutto. Ma torniamo all'articolo di Maltese il quale traccia un parallelo tra la caduta del cinepanettone e la la caduta del Silvio nazionale. Forse e' piu' un desiderata che una vera analisi sociologica perche' il cinepanettone e' comunque secondo e forse  piu' banalmente nessun genere (si pensi al western) regge in eterno. Certo che scorrendo la classifica si trova al settimo posto "Capodanno a NewYork" che e' il primo cinepanettone americano. Non mi sembra che abbia fatto macelli neppure oltreoceano ma sarebbe il massimo (o il minimo?) che adesso andiamo a vedere i  cinepanettoni americani!

1 commento:

  1. Concordo: Sherlock Holmes una vera ca-HA-taa!!! (torno da Firenze).Noiosissimo.Una barba mortale.Il buon Guy Ritchie mi aveva divertito assai con The Snatch, ma lì era evidente che stava ancora sposato con Madonna, se non altro per l'azzeccatissima colonna sonora. Mi preoccupa assai che S.H.sia al primo posto in classifica; spero solo che avendo anch'io involontariamente contribuito all'ascesa della caHAta, si tratti perlopiù di contributi ingenuamente involontari quanto i miei, che pensavo di andare a vedere un film in costume. Se vogliamo poi fare dei parallelismi: chissà in quanti hanno "ingenuamente" votato Berlusca, pensando che fosse decisamente migliore di quello che si è rivelato!!!!

    RispondiElimina