Ieri (venerdi') si e' consumato l'ennesimo sciopero dei mezzi pubblici con tutto quello che ne consegue : code, clacson, litigi. Il tutto aggravato dal periodo natalizio che a giudicare da alcuni scambi (solo verbali fortunatamente) a cui ho assistito non ci ha proprio reso piu' buoni. La cosa pero' piu' assurda e' che ormai lo sciopero del venerdi e' quasi un rituale anzi qualcuno lo benedice pure visto che e' una maniera "legalizzata" di uscire presto dal lavoro . Ma quanti sanno le motivazioni dello sciopero ? Credo pochi ma soprattutto possibile che non si riesce a far sedere intorno ad un tavolo le famose parti sociali e trovare un accordo? La foto riporta le file per accaparrarsi un taxi, ora come mai i taxisti riescono ad ottenere che non si tocchi la loro categoria mentre il trasporto pubblico no? Direi che il trasporto pubblico e' una necessita' assoluta e comunque piu' importante dei taxi stessi ! Certo che riguardando la foto mi rammento del post di Anna sui taxi e direi che ha ragione da vendere : con un meccanismo di licenze un po' piu' flessibile si poteva almeno accorciare la coda
Nessun commento:
Posta un commento