lunedì 14 febbraio 2022

Bio

E alla fine si è evitato di creare di un "mostro". Mi riferisco alla biodinamica. Qualche giorno fa era stato presentato un disegno di legge per equiparare l'agricolutra biologica a quello biodinamica. Certo il prefisso bio può trarre in inganno ma parliamo di due cose ben distinte, una con basi (abbastanza) solide, l'altra molto vicina a terrapiattisti, raeliani e compagnia cantante, ve lo racconta "IlPost". Come ho già detto sono contento che questa legge sia stata modificata togliendo, di fatto, ogni "tutela" alla biodinamica ma tuttora mi resta un quesito. Se avete letto l'articolo noterete come vengono citati molti (autorevoli) politici che si sono espressi contro questa legge ma non ho capito chi l'ha scritta e proposta questa benedetta legge. Ora la prima considerazione che mi salta in mente è che vi siano politici che hanno interessi nella agricoltura biodinamica e siccome il politico onesto è, di fatto, un ossimoro ecco che questi fanno "lobby" a favore di questa "pratica" agricola. Ma purtroppo vi è una seconda "opzione" molto più raggelante : che questi politici siano fermamente convinti della validità dei metodi biodinamici. A questo punto ho fatto qualche "ricerca" ed ecco il relatore!  Strano ma vero parliamo di un appartenente al Movimento 5 Stelle! Non voglio fare campagna elettorale ma speriamo che alle prossime elezioni (ma manca ancora un annetto) archivieremo questa armata Brancaleone.

 

Nessun commento:

Posta un commento