sabato 6 novembre 2021

Compiti

Nei giorni scorsi mi è capitato per due volte di prendere un tram a Milano e trovarvi persone senza mascherina. Considerati gli ultimi dati non mi sembra una situazione auspicabile. E mi è venuta in mente questa notizia raccontata da "MilanoToday" giusto qualche giorno orsono : un pensionato solo e con problemi di deambulazione ha chiamato la Polizia e questi lo hanno accompagnato in posta. Al ritorno il nostro ha voluto ringraziare la Polizia con un video messaggio registrato dall'auto della pattuglia. La prima considerazione è che il pensionato è senza mascherina (mentre l'agente correttamente la porta), quindi siamo di fronte ad un "no mask"? Ma la seconda, che ri ricollega all'incipit, è che questi tipo di interventi fa parte dei compiti della Polizia? Dubito ci penseranno gli assistenti sociali, se questi due agenti avevano tempo libero (e come è possibile mi chiedo) vadano ad apostrofare quelli che usano i mezzi pubblici senza mascherina. 
PS oltre che "no mask" il nostro pensionato è forse anche un "no bank" visto che è uno di quelli che va ancora in posta a ritirare la pensione. Forse, vista anche la pandemia, sarebbe giunto il momento di forzare l'abbandono di questa modalità di erogazione. Ad ogni buon conto a me non verrebbe mai in mente di chiamare la polizia per farmi portare in posta.

 

Nessun commento:

Posta un commento