Parlare di olimpiadi è parlare di medaglie, ma come dice il detto : "ogni medaglia ha il suo rovescio". L'amica Francesca mi ha segnalato un post in cui un atleta greco denunciava le enormi difficoltà economiche che gli atleti del paese ellenico hanno dovuto affrontare. In effetti il "bottino" di sole 4 medaglie non è esattamente esaltante ma ormai è chiaro a tutti che lo sport richiede investimenti e non di poco conto. E a proposito di "soldi" vi consiglio la lettura di questo articolo di AGI dal titolo direi emblematico : "Olimpiadi: sono ancora una buona idea?". L'articolo parla dei costi molto elevati delle Olimpiadi e che a partire da Montreal vi siano stati casi in cui i Giochi si sono rivelati una voragine finanziaria fino ad arrivare al top di Sochi (parliamo di quelle invernali). Ma anche le Olimpiadi di Atene 2004 sono state fallimentari e hanno costituito un tassello importante della crisi che da li a pochi anni travolgerà il paese. Anche sui recentissimi giochi giapponesi vi sono parecchi dubbi che il conto finale sarà salatissimo ma qui la pandemia ha giocato un ruolo pesante (anche se ormai sta diventando la scusa per tutto). Purtroppo (lo dico perché trovo affascinante questo appuntamento ogni 4 anni) sembra che il problema dei costi stia diventando davvero enorme ed infatti le prossime Olimpiadi saranno a Parigi mentre le successive a Brisbane. Ora la città australiana se le è aggiudicate anche perché era l'unica in lizza! Credo che sia un segno inequivocabile. L'articolo citato si spinge anche a ragionare se i giochi possano essere ancora una sorta di zona franca dove smussare le tensioni politiche. Questa mi sembra una considerazione davvero pretestuosa nel senso che quelle moderne non sono mai state un luogo per fare lavorare le diplomazie. Senza citare episodi come il judoka algerino che si rifiuta di incontrare un israeliano. Per cui lasciamo perdere i risvolti "politici" (per quanto possibile) e godiamoci lo spettacolo sportivo, sperando che idioti come il maratoneta francese che rovescia le bottiglie d'acqua vengano "banalmente" radiati a vita.
Nessun commento:
Posta un commento