Ormai non passa giorno che non scopro un nuovo virologo e tutti sembrano avere qualcosa da dire. Ora con tutto il rispetto per la categoria stiamo forse esagerando anche perché ci sarà pur stato qualcuno che ha conseguito laurea e quant'altro con il minimo dei voti. Per cui forse non tutti hanno molto da aggiungere alle montagne di affermazioni che in questi messi ci sono cadute addosso. Eppure in tutti questi milioni di parole ne manca una : sesso. Forse io sono ancora traumatizzato dalla esplosione dell'Aids. Li si che si è parlato di sesso, anzi in molti casi il virus veniva considerato una punizione per certi comportamenti sessuali. Ma per il corona virus nessuno che ha detto : si trasmette per via sessuale (o non si trasmette). Certo che le raccomandazioni di base contro il virus sembrano scongiurare la trasmissione sessuale : niente assembramenti (eh vabbè questo ci sta) ma il distanziamento? E allora colgo spunto dal meme di cui sopra per affrontare un altro aspetto che è stato (credo) profondamente influenza da questa pandemia ma anche ignorato : il sesso a pagamento. Certo SuperZaia aveva proposto in tempi non sospetti il tampone per le badanti provenienti dall'Est europeo e forse nell'ambito delle badanti si potevano includere anche professioniste del sesso ma è comunque una goccia nel mare. Sembra difficile credere che si possano avere in giro "mignotte" (termine davvero poco elegante ma ripreso sempre dal meme) eppure mi risulta difficile credere che il pianeta abbia deciso di buttarsi a pesce sull'onanismo o addirittura sulla castità (questa poi). Proprio recentemente all'interno della polemica sull'uso delle mascherine qualcuno ha iniziato a paragonarle ai profilattici e questo mi sembra un passo avanti significativo rispetto a chi le ha paragonate agli occhiali da sole ma la mia domanda resta non risposta (anche se ammetto di non aver fatto una ricerca esaustiva).
Nessun commento:
Posta un commento