Parafrasando Giacomo Papi de "IlPost" questa non è una dichiarazione di voto (e lo dico subito non in fondo al post). Ho già detto in varie situazioni che il referendum è una istituzione usata spesso in malo modo. Il referendum che si terrà (in Italia) del prossimo 20 settembre (ma si vota anche lunedì 21) è uno dei casi (di cosa tratta non ve lo spiego) . Per prima cosa non lo ritengo assolutamente un espressione del gradimento dell'attuale governo. Non perché lo ami particolarmente ma perché nella sua logica binaria stiamo riducendo tutto ad un mero "like". Far cadere un governo è cosa ben diversa che trovare una nuova maggioranza (le combinazioni si sono esaurite temo) e l'unica strada percorribile sono nuove elezioni ma quella è competenza del Presidente della Repubblica (per fortuna) per cui lasciamo perdere. Ma anche dal punto di vista consultivo questo referendum parte male : se tutti i partiti sono d'accodo, e rammento che viviamo in una democrazia rappresentativa, perché devo esprimermi su qualcosa che hanno già deciso? Tempo e soldi sprecati ma andiamo oltre e vediamo alcune delle motivazioni per cui qualcuno dovrebbe votare "No". Una obiezione è che questa riduzione porta minimi effetti economici, sacrosanto ma anche azioni simboliche hanno il loro perché e a furie di gocce si riempe il mare. L'obiezione più forte è che saremo meno rappresentati. In teoria ma in pratica? I tedeschi che sono ben più numerosi di noi hanno meno rappresentanti quindi credo che non sia il puro numero a garantire la maggior rappresentanza. Quindi rigetto l'obiezione ma un dubbio l'ho anche io. Se penso a certe foto (pre covid) di aule deserte mi chiedo se dimezzando il numero non ri rischi di arrivare ad aule deserte (a meno che esista il parlamentare quantico sotto il quale non si può scendere). Facezie a parte è evidente che se solo riduciamo il numero e non si modifica "profondamente" il meccanismo di funzionamento delle camere e delle commissioni si rischia un effetto peggiorativo del funzionamento del Parlamento. E questo fa capire come questo referendum non si doveva fare.
PS per chi volesse approfondire la questione del numero leggete qui
Nessun commento:
Posta un commento