lunedì 17 agosto 2020

Disco

E alla fine è giunta la decisione di chiudere le discoteche. A costo di passare per vecchio (cosa che purtroppo sono anche) mi sembra un provvedimento giusto, se vogliamo muovere un critica è paraculo in quanto arriva giusto dopo il Ferragosto quindi forse un po' chiudere la stalla a buoi fuggiti ma meglio tardi che mai (siamo al festival dei proverbi ammetto). Adesso voglio proprio vedere tutti quei buontemponi che abbiamo alla guida delle regioni cosa diranno : ovvio che sono già partite le proteste ma davvero vogliono farci credere che la gente avrebbe ballato con la mascherina o a due metri uno dall'altro? La gente applaude la Nuova Zelanda che chiude una città per 38 casi ma poi se ti chiudono una disco allora è un attentato alle libertà costituzionali. Ma per favore, cerchiamo di pensare alle cose concrete e se del caso i lavoratori delle discoteche andranno aiutati ma tra poco più di due settimane riaprono le scuole e ci stavamo arrivando con contagi in aumento del 10% a settimana. Forse non tutti sanno che a questo ritmo ogni sette giorni si raddoppia e non vorrei ritornare sulla storiella del contadino cinese e i chicchi di riso sulla scacchiera.

Nessun commento:

Posta un commento