Qualcuno conosce il ridente paesello (almeno si direbbe dalla foto) che risponde al nome di Tosnacco ? Io no , non ci sono mai stato eppure sto imparando ad odiarlo. Parlo di una piccola faida personale che però è dannatamente sintomatica di come (non) funzionano le cose in questo paese, addirittura nel profondo Nord. Ma veniamo ai fatti : da frequentatore del lago di Como (i lecchesi si tengano la fama di aver dato i natali al Celeste) ogni volta che arriva l'estate bisogna fare i conti con il rientro della domenica sera. Questa appena iniziata estate somma alle strade un po' anguste un ulteriore problema. Per lavori di manutenzione una galleria viene chiusa tutte le notti dalle 22 alle 6. Non voglio neppure polemizzare sul fatto che si potrebbe evitarla di chiudere il weekend , magari anche solo la domenica. Diciamo che improrogabili necessità fanno si che la galleria debba essera chiusa. Allora tutti si mettono in macchina per tempo (non ci sono treni sul lato comasco a parziale scusante) onde superare la galleria entro le 22 pena dover passare per Cernobbio con tanto di strettoia a senso unico alternato. E cosa succede allora ? Che il semaforo che "regola" l'accesso al paese di Tosnacco crea una fila di svariati chilometri senza che vi sia anima viva che svolti per raggiungere l'agognata località! Faccio presente che Tosnacco fa parte del comune di Moltrasio che conta (tutto il comune) meno di 1700 abitanti e che la strada termina proprio nel paese quindi , diciamo, che il traffico è squisitamente locale. E a nessuno viene in mente di temporizzare in modo diverso, rendere solo lampeggiante il suddetto semaforo almeno la domenica sera! Al di là del tempo perso (si può obiettare che è domenica la gente è a spasso) pensiamo ai litri di benzina e/o gasolio sprecati. Certo che considerate le accise che pesano sui carburanti forse allo stato non conviene "fluidificare" più di quel tanto il traffico.
Nessun commento:
Posta un commento