E' solo di qualche giorno fa' la notizia di una nave da crociera soggetta ad avaria con conseguenti problemi (io direi pesanti disagi) per i passeggeri. L'articolo del Corriere riporta che si tratta di nave di lusso il che pare probabile visto che i passeggeri sono solo 600 (la foto sopra è puramente indicativa). Ora una domanda sorge spontanea : questi incidenti sono poi così frequenti ? Ovvio che la enorme diffusione di questo tipo di vacanza favorisce "statisticamente" il numero di avarie e si può aggiungere l'invecchiamento delle flotte (rammento che la Costa Crociera ha come testimonial quella "ragazza" di Sophia Loren) e forse , visto che il profitto è il nostro unico dio, manutenzioni sempre più risicate. Ma resta anche il dubbio della lente mediatica. Prima del disastro della Concordia (a proposito che fine ha fatto il nostro intrepido comandante Schettino e la sua corte di femmine di varie nazionalità) credo che una notizia come quella sopra riportata non sarebbe forse neppure uscita sui nostri media. Chissà come vanno i conti di queste società di navigazione visto la pessima pubblicità che gli viene scaricata addosso? E' forse il caso di riconvertire il vecchio adagio in : croc(i)e(ra) e delizia.
Nessun commento:
Posta un commento