sabato 21 settembre 2019

Scopo

Una volta tanto mi trovo a parlare bene di un esponente di M5S ! Segno dei tempi? Continuo a non essere convinto del governo rosso giallo ma vediamo cosa combinano e soprattutto quanto durano. Il personaggio in questione è il ministro per l'istruzione, Fioramonti, che propone tasse per finanziare la scuola. Vabbè vi saranno i soliti che strepitano "basta tasse" ma sono cazzate in compenso mi sembra molto interessante il fatto che la proposta sia di colpire merendine e bevande gassate (ci sta) e voli aerei. Di questi ultimi voglio parlare. Credo che sia necessario un ridimensionamento. Ovvio che la soluzione di Greta, pur se ammantata di romanticismo, non è percorribile altrimenti l'Atlantico diventerebbe un tappeto di vele ma gli aerei inquinano molto e per di più utilizzando combustibili fossili , la peggiore combinazione! Certamente occorre un po'di sintonia con le politiche europee perché non ha molto senso che l'Italia tassi i voli e la UE incentivi le "low cost". Ed ecco il solito coro "ma le low cost creano sviluppo". Certamente ma allora vogliamo fare come Trump e ritornare ad estrarre carbone dal Sulcis? Un consiglio che vorrei dare al neo ministro è di tassare si ma attraverso una tassa di scopo , ossia che i soldi raccolti siano destinati esclusivamente alla istruzione. Magari con un sito dove un contatore ci informi di quanti sono. E che non servano a coprire buchi di altro genere. Vediamo cosa ne verrà fuori.

Nessun commento:

Posta un commento