Come riportato dal "prestigioso" sito di Acea qualche giorno fa, vi e' stata una contrazione del mercato automobilistico europeo del 6% in dicembre e dell 1.7% su base annua. So benissimo che e' un brutto segnale per gli analisti finanziari (se ne faranno una ragione) ma non posso negare una certa soddisfazione. Tutto quanto contribuisce a spodestare l'auto dalla posizione di preminenza nella nostra societa' (non parlo solo dell'Italia ovvio) lo trovo inerentemente positivo anche se in questo caso devo tenere conto che in Germania il mercato e' salito e ho gia' espresso le mie perplessita' sul paradigma della auto tedesche. Mi rendo conto che parlo dell'auto come delle sigarette : da ex ma si puo' cambiare giusto? La notizia e' stata seguita da un altra relativa al solo gruppo Fiat che ha visto la sua quota di mercato scendere del 7% su base annua. Ora caro Sergio (Marchionne) dove sono i modelli della rinascita? O pensi che basta cambiare il tuo look (barba e sciarpone molto metalmeccanico) per guadagnare quote di mercato?
Nessun commento:
Posta un commento