Blitz : ennesimo termine straniero diventato notissimo in questi giorni perche' associato ai controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza. Gli ultimi (ma saranno i primi nel Paradiso...... fiscale ?) ad essere controllati sono stati una nutrita schiera di commercianti milanesi. Divertente leggere alcuni commenti dei commercianti stessi : nessuno ha contestato il controllo (e cazzo ci mancherebbe) ma la forma si, troppa spettacolarizzazione. Ma davvero , e dire che la grande maggioranza dei commercianti fa parte dell'elettorato PDL dove, se mi ricordo bene, il caro Silvio era una maestro nella spettacolarizzazione (e di ben peggio). Come dice un adagio americano : a taste of your own medicine. Ma il commento piu' simpatico e' del titolare di Peck (piccola botteguccia su 4 piani in pieno centro giusto per ricordare) che disquisisce sul termine blitz affermando che si usa relativamente ad operazioni contro la criminalita' e non per i commercianti che criminali non sono. A parte l'auto assoluzione , faccio presente che il termine nasce dai bombardamenti tedeschi su Londra e quindi e' usato comunque in senso traslato. Mancava solo che la definissero una parola inglese.
La domanda che mi sorge spontanea è:
RispondiElimina"ma dove le prendi simili "pezzi di cultura" ?... mi riferisco a blitz...