Tranquilli non voglio fare un post su uno dei migliori italiani degli anni '10! Scherzo ovvio ed in effetti voglio parlare di call center citando una mia esperienza di vita vissuta. Ho deciso di stornare la Tv di Fastweb. Mandata una mail sono stato contattato dal call center che mi ha detto di inviare un raccomandata alla quale sarebbero poi seguite istruzioni per la restituzione del decoder. "A chi mando la raccomandata" , ho chiesto . "Non si preoccupi le arriva una mail con tutto". Quindi la chiaccherata con la simpatica ragazzina del Sud poteva non servire ma tante'. Spedisco la raccomandata e dopo pochi giorni dal ricevimento della ricevuta di ritorno mi ricontatta il call center per dirmi che il decoder andava portato in un qualsiasi negozio Fastweb entro 45 giorni. "Dove sono?" , ho chiesto (sono davvero impertinente). "Trova l'elenco sul sito" e allora mi sono di nuovo chiesto tra me e me "Ma non bastava una mail?" visto che la solita simpatica voce del Sud alla fine non mi aveva detto nulla. Il giorno dopo ricevo una mail con il link alla pagina di Fastweb con l'elenco dei negozi e con l'avviso di riconsegnare sto benedetto decoder entro 30 giorni! Ho deciso di riconsegnarlo domani a scanso di guai. Quindi, riassumendo, ho mandato una mail a fronte della quale sono stato contattato ben 2 volte da un essere umano che non mi ha detto niente di piu' di quello che mi poteva dire via mail, cosa che, peraltro, ha pure fatto. Direi che Fastweb sono dei sostenitori del vecchio adagio "lavorare meno (qualche dubbio) , lavorare tutti (e qui ci siamo)" peccato che credo di sapere chi paga alla fine gli addetti del call center!
Nessun commento:
Posta un commento