venerdì 22 giugno 2012

Italo

Ebbene si ieri ho sperimentato il nuovo treno Italo, nella tratta Milano - Firenze. Resoconto : puntuale (ma era pomeriggio di giovedi), poco affollato (lo stesso), interni confortevoli, drink di benvenuto, gelatine buonissime, servizi igienici puliti degni dello Shuttle (pace all'anima sua). Direte voi ovvio che hai scelto Italo, ed invece no abbiamo scelto il Luca Cordero (per quei pochi che vivono in Nuova Guinea rammento che Italo è una sua creatura) solo perché costava 5euro meno di Trenitalia. Quindi pur con tutti i plus che ho elencato l'unico motivo di scelta è stato il costo e allora le perplessità che ho già espresso restano : è possibile avere due compagnie che offrono alta velocità sulle stesse tratte?
PS eravamo nella carrozza Relax dove, in teoria, è proibito l'uso dei cellulari ma la definirei una mission impossible.

Nessun commento:

Posta un commento