mercoledì 21 marzo 2012

Profondo Nord

Vicenda di vita vissuta. Il comune di San Siro, risultato dell'accorpamento delle "popolose" località di Sant'Abbondio e Santa Maria Rezzonico, emette bollettini di pagamento dei tributi comunali (nel caso specifico acqua) solo tramite bollettino postale. E dico solo postale perché non hanno neppure il codice a barre che permetterebbe il pagamento degli stessi in tabaccheria. Quindi bisogna recarsi in posta e pagare 1.10 Euro di commissione per il pagamento. Se poi, come nel mio caso, il bollettino era di soli 10 Euro diciamo che incide. Inoltre per noi milanesi andare in Posta rappresenta una sorta di sofferenza. Primo guardare il calendario perché se si incappa in uno dei giorni di erogazione delle pensioni sei finito. Poi la scelta degli orari e degli uffici per evitare , infine prendi il tuo numero (io ho sempre una certa difficoltà a prendere quello giusto) e ti fai sempre una discreta coda. Ma per i fortunati abitanti del ridente comune sito sulle sponde dell'incantevole Lario la musica è diversa. Nell'arco di 5 km ci sono 4 uffici postali (Menaggio, Cremia e Sant'Abbondio che ne ha mantenuti due) dove non c'e' praticamente nessuno. Ma la cosa sorprendente è che in questi uffici non ho mai trovato un terrone anzi neppure uno di Como: tutti del posto! Quindi il sopra citato comune fa bene a "dare" lavoro ai suoi stessi cittadini. E qui siamo ad un passo dalla Svizzera. Caro Umberto (Bossi) di strada anche il Nord ne deve fare.

1 commento:

  1. Pensa che in Germania si fa TUTTO, dicasi TUTTO, via on line conto, sempre che tu voglia ....
    Ogni fattura e ogni lettera viene recapitata con ben specificate le coordinate bancarie di tutti gli istituti di credito con cui il tuo creditore lavora.
    Solo all'inizio del nostro arrivo ho visto dei bollettini di pagamento, pagabili a scelta in posta o in banca, in qualsiasi banca (... operazione comunque costosa), ma devo dire che con il tempo sono quasi spariti.

    Per quanto riguarda la Svizzera, paese che vanta, non si sa sulla base di quali fatti, tanta efficienza, TUTTO, dicasi TUTTO transita via posta e ho scoperto che la gente fa "frequentemente" la coda.
    I bolletini sono estremamente specifici, cosi' come le modalita' di codifica degli stessi, ma a me non hanno mai beccata. In occasione di una multa ho rintracciato via web l'email del comune e ho chiesto l'IBAN per effettuare il pagamento. ... "ma puo tranquillamente andare in posta ?..."

    RispondiElimina