martedì 6 marzo 2012

Cornacchione

Immagino che molti rammentino il comico sopra ritratto, per gli smemorati cito che è divenuto "celebre" per il tormentone "povero Silvio". Penso che oggi sia un po' in crisi vista l'eclissi in cui è piombato il Silvio di Arcore e allora vorrei suggerirgli un nuovo tormentone : "povere banche" ! A parte l'ossimoro contenuto (una banca povera?) bisogna ammetter che le banche sono divenute il bersaglio di molti strali anzi qualcuno ha addirittura affermato che buona parte della colpa della crisi che stiamo attraversando (le precedenti risultano condonate o prescritte?) sia proprio delle banche! Inaudito ma come si permettono. Per fortuna che c'e' il Riccardo , eh no quella era una canzone di Gaber, per fortuna che c'e il Mussari , il Giuseppe che nel suo ruolo istituzionale di presidente dell' Abi ha tuonato contro questi detrattori dell'italica compagine bancaria arrivando addirittura a rassegnare le dimissioni! Ora il chiomato Mussari (forse un po' invidia c'è lo devo ammettere) ha persino detto che non si può chiedere ad una industria privata , che ha come obiettivo il profitto (grazie per la lezione di economia) di fornire servizi gratis. Giusto, peccato che si sia dimenticato tutto quanto è stato fatto, viene fatto e verrà fatto per le banche dai vari Eurogruppi, BCE o semplici governi locali. Ennesimo son tutti.....
PS le dimissioni del nostro Mussari verranno certamente respinte nella riunione ABI di oggi anche perché il governo modificherà l'ultimo decreto che tanto ha imbufalito le banche (indizio certo che aveva colto nel segno)

Nessun commento:

Posta un commento