mercoledì 11 luglio 2012

Carta straccia

Forse l'espressione "è carta straccia" andrà modificata e non per il prepotente avvento degli ebooks! E' di pochi giorni fa la notizia che l'Amsa (l'azienda "ecologica" del comune di Milano) ha denunciato ignoti ladri di carta, i quali nei giorni appunto in cui viene raccolta la carta passano giusto un ora dei mezzi ufficiali e "razziano" la carta. L'articolo si contraddice un poco perché da un lato afferma che il valore della carta è di sole 40/80 euro a tonnellata ma poi riporta la cifra di 3milioni di euro percepiti dall'Amsa (in un anno) proprio per la raccolta della carta. E quindi questi ladri non mi sembrano cosi poco ferrati in matematica alla fine. Sarebbe divertente (?) avere una idea dei costi e ricavi della raccolta (differenziata e non) anche per renderci conto di cosa stiamo effettivamente pagando quando versiamo la Tarsu (ossia la tassa rifiuti).

Nessun commento:

Posta un commento